I migliori itinerari per un weekend sul Lago di Garda

Gennaio 27, 2025

Il Lago di Garda è una delle destinazioni più belle d'Italia, perfetto per un weekend tra natura, cultura e relax. Che tu voglia esplorare borghi storici, fare escursioni o goderti un buon pranzo vista lago, ecco 3 itinerari perfetti per un weekend indimenticabile!


Itinerario 1: Borghi e castelli sulla sponda occidentale

Se ami i borghi caratteristici e la storia, questo itinerario è perfetto per te.

🔹 Sirmione – Inizia la giornata visitando questo affascinante borgo con le sue Grotte di Catullo, le rovine di un’antica villa romana, e il suggestivo Castello Scaligero.

🔹 Salò – Passeggia sul lungolago e visita il Duomo di Salò, prima di gustare un pranzo in uno dei ristoranti con vista.

🔹 Gardone Riviera – Nel pomeriggio esplora il Vittoriale degli Italiani, la spettacolare dimora di Gabriele D’Annunzio.

🔹 Limone sul Garda – Concludi la giornata in questo pittoresco borgo, famoso per i suoi limoneti e le case colorate a picco sul lago.

📌 Consiglio: Non perderti una cena a base di pesce di lago in un ristorante tipico!


Itinerario 2: Natura ed escursioni sulla sponda settentrionale

Se ami il trekking e le viste panoramiche, questo itinerario ti porterà alla scoperta degli angoli più selvaggi del lago.

🏞 Riva del Garda – Il punto di partenza perfetto per escursioni mozzafiato. Puoi fare il trekking alla Ponale, un sentiero panoramico con vista spettacolare sul lago.

Torbole – Perfetto per gli sportivi: qui puoi praticare windsurf o noleggiare una bici per esplorare la zona.

🌿 Cascate del Varone – Una meraviglia naturale poco distante da Riva del Garda, dove potrai ammirare una spettacolare cascata incastonata nella roccia.

📌 Consiglio: Per un pranzo autentico, assaggia i piatti a base di pesce di lago in una trattoria vista acqua.


Itinerario 3: Degustazioni e relax sulla sponda orientale

Se cerchi un weekend rilassante con buon cibo e ottimo vino, questa è la scelta giusta.

🍷 Bardolino – Inizia la giornata con una passeggiata sul lungolago e una visita a una cantina per degustare il celebre vino Bardolino DOC.

🏰 Lazise – Questo incantevole borgo medievale ha un bellissimo centro storico e un castello scaligero da non perdere.

♨️ Terme di Colà – Rilassati alle Terme di Colà (Parco Termale del Garda), dove potrai immergerti nelle acque termali naturali in un suggestivo parco secolare.

📌 Consiglio: Concludi il weekend con una cena a base di piatti tipici veneti, come il risotto al pesce di lago.


Dove dormire sul Lago di Garda?

Per visitare il Lago di Garda con tranquillità, scegli un soggiorno al B&B Casa nel Vicolo a Montichiari. Una posizione strategica tra Brescia e il Lago di Garda, perfetta per esplorare la zona. Scopri di più e prenota ora!

I nostri partner:

  • risparmiapiuchepuoii web agency
  • sapori decisi marketplace di prodotti tipici italiani
  • Calabriapiuchepuoii prodotti tipici calabresi